L’escursione con partenza dal paese di Dorgali, visita le località di Monte Tundu – Sas Traes- Su Praicarzu.
Un trekking della durata di circa 5 ore con un grado di difficoltà medio e un dislivello in salita di circa 400 mt in un contesto poco conosciuto rispetto alle classiche escursioni note del Supramonte, seppur questi luoghi rappresentano sin dal passato ambienti in cui l’uomo lascia testimonianza attraverso le strutture quali i “Cuiles” , basi di appoggio per la loro sopravvivenza in Supramonte.
Attualmente queste strutture sono state oggetto di ristrutturazione per merito di un comitato spontaneo volontario, il quale ha voluto recuperare l’archittettura originaria, basata sull’utilizzo di risorse presenti nei siti.
Ideale per il periodo invernale, il percorso è adatto ad un pubblico amante della montagna e della storia di questo territorio, che attraverso i sentieri rivalorizzati, raggiunge le antiche postazioni scelte dai pastori di un tempo per la loro attività
PROGRAMMA
Ore 9.oo Partenze in fuoristrada da Cala Gonone e Dorgali
Ore 9.20 Arrivo alla località di S’abba arva, inizio trekking
Ore 16.30/ 17.00 Rientro in struttura
Tempo di marcia 5 ore / Dislivello + 400 -400 Difficoltà E.
Quota: da euro 45 ,00 ( minimo quattro pax)
L’escursione include: il supporto del fuoristrada, della guida escursionistica.
Note: Trekking di media difficoltà indicato a persone in grado di camminare giornalmente 5 ore su terreno sassoso.
Indispensabili scarpe da trekking, indumenti invernali a strati, zainetto a spalla, 1 litro d’acqua a persona, vivande al sacco.