Una delle spiagge più belle del golfo di Orosei raggiunta attraverso le vecchie mulattiere.
Qui si propone una delle possibili formule per raggiungere la spiaggia di Cala Luna con passaggio dall’interno. Si consideri che altri tracciati potranno essere praticati in funzione della richiesta ed esigenza del cliente.
L’escursione molto varia per le bellezze che fanno da sfondo, ha come meta la famosa spiaggia di Cala Luna nel Golfo di Orosei
Con partenza dal paese di Cala Gonone, raggiungiamo in fuoristrada i Cuiles di Buchiarta, antiche dimore dei pastori attualmente ancora in uso, dalla tipica forma circolare con basamento in pietra e copertura troncoconica in travi di Ginepro, testimoni oggi di un’antica architettura appartenente ad un periodo remoto. Dedicata una sosta per la visita, si riparte a piedi sulla vecchia mulattiera dei carbonai che conduce al canyon di Cala Luna. Nel Sentiero si incontrano scenari di grande bellezza; alte pareti di candido calcare ospitano secolari ginepri dalle linee più contorte, dalla primavera sino all’estate la natura si colora con le fioriture della Genista aetnensis, del Nerium Oleander, del Pancratium Marittimun, dell’Euforbia Dendroides e di tante altre essenze aromatiche. Percorrendo l’alveo del canyon arriviamo nella splendida spiaggia di Cala Luna, un vero paradiso naturale dove sostare per un bagno rigenerante. pranzo al sacco.
PROGRAMMA
Ore 8.30/9.00 Partenza dal paese di Dorgali o Cala Gonone con i mezzi fuoristrada.
Ore 9.00 Arrivo presso gli ovili di Buchiarta, breve sosta per la visita
Ore 9.30 Inizio trekking
Ore 11.00 Arrivo a Cala Luna, sosta nella cala.
Ore 17.30 partenza in comodi gommoni per il rientro al porto di Cala Gonone,
Quota a persona: euro 50,00
La quota include: transfert in jeep da e per la struttura, Servizio Guida, degustazione, rientro in gommone al porto di Cala Gonone.
Note: trekking di media difficoltà indicato a persone in grado di camminare 1,5 ore su terreno sassoso e ghiaioso
Dislivello: – 300 m.
Indispensabili scarponcini da trekking, zainetto a spalla, 1,5 litri di acqua, pranzo al sacco
Richiedi ai nostri recapiti telefonici ulteriori informazioni e le modalità organizzative